Premessa.

Il judo ( via della adattabilità) è un’arte marziale, uno sport da combattimento è un metodo di difesa personale giapponese  nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan  da parte del professor Jigorō Kanō, nel 1882. I praticanti di tale disciplina sono denominati più comunemente judoka.

L’inizio dell’anno registra il ritorno sulle scene judoistiche regionali di tre ex-atleti  tre master ex-atleti Judoka, Stefano C., (allenatore), Remigio E., (Aspirante allenatore) e Francesco G. riuscendo ad acquisire il grado di cinture nere 3° DAN con decorrenza dal 4 Giugno, presso la commissione tecnica regionale FIJLKAM.

Al momento il m. Egidio C. nel suo team tecnico dispone di validi collaboratori per implementare, oltre al settore agonistico-organizzativo di judo, quello sulla preparazione dei KATA istituendo dei corsi/stage dai prossimi Settembre/Ottobre aperti a tutti coloro che debbono effettuare passaggi di DAN dalla Cintura Marrone in poi, presenti nel territorio provinciale, regionale e/o interregionale.

Durante gli stage, presso la nostra sede di Viterbo, sono previste visite di collaborazione tecnica di maestri romani del Kata di elevatura Europea e Mondiale per aggiornamenti e dettagli tecnici pre-esami a sostegno dei corsisti presenti.

Anche Susanna Calistroni Nera 1° DAN partecipa a questo aggiornato sviluppo judoistico che il padre intende rigenerare sul territorio.

×
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.