Premessa.

Il judo è divenuto disciplina olimpica a Tokyo 1964 ,a Londra nel 2012 hanno partecipato 387 atleti da 135 diversi Paesi.

Ricordiamo un pezzo di storia

Il judo ha preso formalmente piede a Viterbo con il Maestro Egidio Calistroni iniziando il suo esordio in provincia a, Montefiascone, Bolsena, Grotte di Castro, Soriano Nel Cimino, Canepina, Civitella d’Agliano e Viterbo, centri dove si è fortemente sviluppata l’attività promozionale già dagli anni 1973/1985.

Il maestro atleta agonista del Judo Club Roma, reduce dai successi nazionali pre-Montreal definiva insieme al suo Presidente Diana E. in brevi anni, la nuova e attuale a.s.d. Fanum Viterbo Polisportiva -Pesi-Judo-Boxe.

Analizzando questo primo semestre 2022 si evidenzia come il club si è arricchito di nuovi elementi, di esperienza, di risultati agonistici di livello regionale, interregionale e nazionale oltre a sviluppare il settore Master, sia amatoriale che per la competizione, come accadde in pre-pandemia con Emanuele L. Cintura Marrone quando a Follonica vinse contro il Campione Europeo in carica.

Ora abbiamo nuovi JUDOKA che hanno frequentato il corso di avviamento e si accingono a sostenere prossimamente l’esame per i primi passaggi di cintura fino all’arancione.

A loro un augurio per una futura carriera agonistica nazionale.

×
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.