Altro obiettivo per tutti è potere coniare durante ogni settimana un programma
Almeno 150 minuti a settimana per gli adulti
Per i bambini un’ora al giorno
Altro obiettivo per tutti è potere coniare durante ogni settimana un programma
Almeno 150 minuti a settimana per gli adulti
Per i bambini un’ora al giorno
Vero e proprio toccasana per la salute, ormai un numero considerevole di studi scientifici ha dimostrato come fare regolarmente esercizio sia una vera e propria «medicina»: contribuisce a prevenire e curare oltre 40 patologie croniche, a guarire più in fretta e a diminuire notevolmente il rischio di ricadute, anche in caso di malattie gravi come i tumori, diabete, depressione, ipertensione, patologie cardiovascolari, obesità, perdita di memoria, ansia e osteoporosi. Il richiamo arriva questa volta dall’American college of sports medicine che rilascia delle vere e proprie linee-guida, rigorosamente basate sulla scienza e suddivise per età: per restare sani agli adulti servono almeno 150 minuti alla settimana (suddivisi in 30 minuti al giorno per 5 giorni) di attività fisica, moderata o energica. Se si deve dimagrire i minuti raddoppiano a 300 ogni settimana. Ai bambini invece sono necessari almeno 60 minuti al giorno, da suddividere fra attività aerobica (con sforzo vigoroso, almeno tre volte alla settimana) e sport che aiutino il rafforzamento di muscoli e ossa. JUDO.
Molti studi dimostrano che aggiungere 10 minuti di attività fisica o ginnastica al giorno danno già benefici per la salute: basta parcheggiare un po’ più lontano, fare le scale, uscire per una passeggiata durante la pausa lavorativa o le ore di studio. Camminare – proseguono gli studiosi – fa poi socializzare. Basta provare, lo sport diventa contagioso. Si può usare il tapis roulant o la cyclette a casa o andare in palestra a fare ginnastica, ma se si aggiunge anche solo una camminata al giorno i risultati si faranno vedere velocemente».
I medici sportivi dell’Acsm hanno pubblicato semplici tabelle che danno suggerimenti precisi per adulti fra i 18 e i 65 anni e per gli over65. Per tutti è fondamentale, col tempo, incrementare gradualmente l’attività fisica con una combinazione di esercizi aerobici, stretching e rafforzamento muscolare e crescere d’intensità nello sforzo fisico (a seconda delle condizione di salute personali), mixando diversi tipi di sport compreso il judo. Inoltre gli esperti riportano alcuni benefici del fitness sul corpo: camminare per 10 minuti, a livello celebrale, stimola la produzione di endorfine che diminuiscono lo stress, le tensioni, il nervosismo e la stanchezza. Mezz’ora di attività fisica, ad esempio, può ridurre il rischio di glaucoma e, in 5 anni, dimezza il rischio di ammalarsi di Alzheimer; fa ammalare meno di influenza e raffreddore; migliora la salute del cuore perché aumenta il battito cardiaco e la circolazione del sangue; potenzia i muscoli delle braccia, della schiena e gli addominali. E ancora: migliora la pressione del sangue; riduce il rischio di osteoporosi e diminuisce il rischio di diversi tipi di cancro. Mezz’ora di movimento al giorno, poi, inoltre rafforza le gambe, inclusi quadricipiti, flessori e posteriori delle cosce, migliora l’equilibrio e brucia più grasso dello jogging. In particolare contro i tumori, sono moltissime le ricerche che testimoniano la grande importanza del fare regolarmente ginnastica generale e ginnastica femminile: chi fa attività fisica ha molte meno probabilità di ammalarsi e corre minori rischi di avere una ricaduta, vive meglio durante i trattamenti (l’esercizio aiuta a contrastare gli effetti collaterali di radioterapia e farmaci anticancro, primo fra tutti la stanchezza cronica) e può persino contribuire sia a migliorare l’esito delle terapie che a ridurre l’eventualità di complicazioni.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |